Per Kant, l’autonomia della morale si fonda sul fatto che l'””imperativo categorico””, quale “”forma a priori””, discende direttamente dalla ragione. Scrive infatti: “”Ciò che io riconosco immediatamente come legge per me, lo riconosco con rispetto: e questo non è altro che la coscienza della subordinazione della mia volontà a una legge, senza alcuna mediazione della sensibilità”” (Fondazione della metafisica dei costumi – Rusconi, Milano 1994, p.75).
Non ha quindi “”valore morale”” l’azione che deriva da una “”causa”” esterna alla ragione, ma non l’ha neanche quella che deriva da una “”finalità””. “”Un’azione compiuta per dovere – dice appunto – trae il suo valore morale, non dalla finalità che persegue, bensì dalla massima in base alla quale la si decide: quindi non dipende dalla realtà dell’oggetto dell’azione, ma solo dal principio del volere in base a cui si compie l’azione, prescindendo da qualsiasi oggetto della facoltà di desiderare””.
Lo stesso però si domanda: “”Dove può trovarsi, dunque, questo valore, che la volontà non trova nell’effetto sperato?””. E così risponde: “”In nessun’altra parte che nel principio della volontà, a prescindere dagli scopi che con quell’azione possono essere raggiunti. Infatti la volontà si trova in mezzo, tra il suo principio a priori, che è formale, e il suo movente a posteriori, che è materiale, quasi come a un bivio: e poiché deve pur essere determinata da qualcosa, sarà il principio formale del volere quello che ha da determinarla, se la sua azione è fatta per dovere, dato che nessun principio materiale può fare altrettanto (…) Dovere è la necessità di una azione che va compiuta per rispetto della legge“” (ibid., p.71).
Dunque, il “”rispetto”” è “”la coscienza della subordinazione della mia volontà a una legge””, mentre la “”legge”” è “”il principio formale del volere”” che determina la mia azione. Un principio “”a priori”” che sta (per così dire) “”al di qua”” della volontà, in quanto questa – come viene detto – “”si trova in mezzo””, tra tale principio e il “”suo movente a posteriori , che è materiale””.
Compiendo “”il dovere per il dovere”” (ci piaccia o meno), noi quindi subordiniamo la nostra volontà a quella della legge.
Fatto si è, tuttavia, che il “”dovere””, benché si presenti in veste “”formale””, esprime sostanzialmente un volere (che “”prescrive””), e non un rappresentare (che “”descrive””); e un volere – cosa ancor più importante – che si dà come un “”dovere”” soltanto perché non è nostro, ma di un altro (a noi superiore).
Kant non può infatti attribuire tale volere all’Io (superiore) poichè la sua Critica della ragion pura non riesce a dimostrare teoreticamente (conoscitivamente) la realtà della libertà come realtà dell’Io e la realtà dell’Io come realtà della libertà. Non riesce a dimostrare, ossia, quanto dimostra invece La filosofia della libertà di Rudolf Steiner (Antroposofica, Milano 1966), le cui due parti (“”La scienza della libertà”” e “”La realtà della libertà””) possono essere messe appunto in rapporto con le due Critiche kantiane (“”della ragion pura”” e “”della ragion pratica””).
Nella prima di tali parti, leggiamo infatti: “”Non è che il soggetto pensi per il fatto di essere soggetto; bensì esso appare a se stesso come soggetto perché ha la facoltà di pensare”” (ibid., p.51).
Steiner non si limita dunque a concepire – alla stessa stregua di Kant – un'””appercezione pura”” o “”trascendentale”” connessa in modo meramente operativo o funzionale all'””Io penso”” (al “”Soggetto trascendentale””), quale unità originaria delle “”categorie””, bensì distingue il soggetto “”pensato”” (veicolo delle inclinazioni naturali) da quello “”pensante”” (fonte delle inclinazioni spirituali) e indica, inoltre, come sia possibile, risalendo coscientemente l’attività (o il movimento) del “”pensare””, portare l’autocoscienza dal piano “”rappresentativo”” del primo (dell’ego), attraverso quello “”immaginativo”” e quello “”ispirativo””, al piano “”intuitivo”” del secondo (dell’Io).
Quelle che sono, per Kant, le “”forme a priori”” e le “”categorie””, sono dunque, per Steiner, i “”concetti”” e le “”idee””, mentre quella che è, per il primo, “”appercezione trascendentale””, è, per il secondo, “”percezione”” dei concetti da parte dell’intelletto, e delle idee da parte della ragione. “”Il nostro spirito – scrive appunto – non va riguardato come un recipiente che contiene in sé il mondo delle idee, ma come un organo che le percepisce. E’ un organo di percezione precisamente come l’occhio e l’orecchio. Il pensiero sta al nostro spirito non altrimenti di come la luce sta all’occhio, il suono all’orecchio”” (Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo in Saggi filosofici – Antroposofica, Milano, 1974, p.68).
L’ego, dunque, sperimenta il “”volere”” dell’Io quale “”dovere””, non perché l’Io sia (ontologicamente) “”altro”” da lui (costituendone anzi il fondamento o l’essenza), ma perché ne è incosciente. “”Una facoltà umana di cui l’uomo nulla sapesse – afferma appunto Steiner – non verrebbe da lui riconosciuta come sua, ma attribuita a un ente a lui estraneo”” (ibid., pp.103-104).
Proprio Kant, infatti, attribuisce a un “”ente”” trascendente (o “”trascendentale) quel volere dell’Io, di cui l’ego nulla sa e cui crede di doversi pertanto “”subordinare””.
In realtà, l’Io è l’essenza dell’ego, e l’ego non è che il modo (o la forma) in cui l’Io esiste nello spazio (e non anche – come in genere si crede – nel tempo). L’esistenza dell’Io (ovvero la forma in cui l’Io si estrinseca o si manifesta) dipende infatti, più che dall’Io, dalla coscienza dell’Io (dal grado di autocoscienza). E la sua coscienza rappresentativa (intellettuale), in quanto vincolata alla percezione sensibile, è vincolata appunto allo spazio (al corpo fisico).
La distanza che separa l’esistenza dell’ego (o della legge) da quella dell’Io (o della libertà) non è quindi diversa da quella che separa la coscienza “”rappresentativa”” dell’Io da quella “”intuitiva””.
Il compito, dunque, non è quello di fare – come Kant – della libertà (ma anche di Dio e dell’immortalità dell’anima) un “”postulato pratico”” (fideistico), bensì quello di superare lo stato d’incoscienza che impedisce all’ego di conoscerla e attuarla (conoscendo e attuando la propria essenza o l’Io). Per far questo, però, è anzitutto necessario superare la scissione kantiana tra la sfera etico-pratica e quella conoscitiva
Scrive Steiner: “”Vi sono quattro sfere di attività umana, nelle quali l’uomo si dona interamente allo spirito, estinguendo ogni vita propria: la conoscenza, l’arte, la religione e l’amorevole dedizione ad una personalità nello spirito. Chi non vive almeno in una di queste quattro sfere non vive affatto. La conoscenza è dedizione all’universo nel pensiero, l’arte nella visione, la religione nel sentimento, l’amore con la totalità delle forze spirituali a quell’essere che ci appare il più pregevole dell’universo. La conoscenza è la più spirituale, l’amore la più bella forma di abnegazione (…) Quando l’uomo, attraverso una delle quattro sfere, sia penetrato dalla singolarità nella divina vita dell’idea, egli ha raggiunto ciò il cui germe è riposto come anelito nel suo cuore: l’unione con lo spirito. Questa è la sua vera meta. Ma chi vive nello spirito vive libero”” (Credo. Il singolo ed il tutto in G.Roggero: Fiducia nel pensare – Tilopa, Roma 1995, p.31).
Dovere e volere
D