Osservatorio Scientifico Spirituale

“La scienza dello spirito deve chiarire in continuazione la sua vera essenza (…) Tutti gli appartenenti al movimento scientifico-spirituale dovrebbero capire che una certa coerenza interiore delle nostre scelte pratiche dipende proprio dal nostro modo spirituale di vedere le cose. A loro spetta porre nella giusta luce la scienza dello spirito di contro agli errori del mondo”

Rudolf Steiner (O.O.203, p.48)

Questo “Osservatorio” è frutto della collaborazione di poche persone dedite, da molti anni, allo studio dell’opera di Rudolf Steiner. Ha fini puramente culturali e si rivolge, in primo luogo, a quanti, conoscendo l’insegnamento di Steiner, cercano di dare una risposta agli interrogativi posti dal presente e, in secondo luogo, a quanti invece, cercando di dare una risposta a tali interrogativi, avvertono, più o meno chiaramente, l’insufficienza del consueto modo di pensare e dell’ordinario grado di coscienza. Agli uni e agli altri, questo “Osservatorio” intende offrire delle occasioni di riflessione in ordine, soprattutto, all’attualità.

O

Tutti gli articoli

16/01/2005

1

Siamo sicuri che chi ha apprezzato il libro di Paola Mastrocola, La scuola raccontata al mio cane (cfr. La scuola e la mortificazione delle anime, 19 dicembre 2004), stimerà pure le seguenti parole...

31/12/2004

3

Nel timore che le poche parole riferite da Pierluigi Battista (Noterella, 23 dicembre 2004) possano non rendere in tutta la loro pregnanza i pensieri di Lidia Menapace sul Natale, riportiamo qui il...

23/12/2004

2

“E’ bella – afferma Steiner – la consuetudine dell’albero di Natale (perché anche l’origine paradisiaca dell’umanità è bella), ma è un distoglierci dal vero mistero di Natale del Cristo Gesù (…) La...

11/12/2004

1

Il Corriere della Sera (3 dicembre 2004) dà notizia che una “giuria di 500 esperti del britannico “Turner Prize” ha deciso che La fontana di Marcel Duchamp (1887-1968) è l’opera più significativa del...

Per qualsiasi informazione o commento, potete inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@ospi.it



Nel campo sottostante è possibile inserire un nome o una parola. Cliccando sul pulsante cerca verranno visualizzati tutti gli articoli, noterelle o corrispondenze in cui quel nome o parola è presente