Osservatorio Scientifico Spirituale

“La scienza dello spirito deve chiarire in continuazione la sua vera essenza (…) Tutti gli appartenenti al movimento scientifico-spirituale dovrebbero capire che una certa coerenza interiore delle nostre scelte pratiche dipende proprio dal nostro modo spirituale di vedere le cose. A loro spetta porre nella giusta luce la scienza dello spirito di contro agli errori del mondo”

Rudolf Steiner (O.O.203, p.48)

Questo “Osservatorio” è frutto della collaborazione di poche persone dedite, da molti anni, allo studio dell’opera di Rudolf Steiner. Ha fini puramente culturali e si rivolge, in primo luogo, a quanti, conoscendo l’insegnamento di Steiner, cercano di dare una risposta agli interrogativi posti dal presente e, in secondo luogo, a quanti invece, cercando di dare una risposta a tali interrogativi, avvertono, più o meno chiaramente, l’insufficienza del consueto modo di pensare e dell’ordinario grado di coscienza. Agli uni e agli altri, questo “Osservatorio” intende offrire delle occasioni di riflessione in ordine, soprattutto, all’attualità.

O

Tutti gli articoli

19/11/2004

1

In un elzeviro pubblicato dal Corriere della Sera (14 novembre 2004), con il titolo: Ma il terrore non è nichilista, Mario Andrea Rigoni si dice convinto che non vi è “niente di più discutibile”...

04/11/2004

0

C’era da aspettarselo! Dopo aver scoperto, tra gli altri, il gene della pigrizia (noterella, 4 dicembre 2002) e quello del tradimento (noterella, 13 agosto 2004), gli scienziati hanno adesso scoperto...

27/10/2004

2

Di geni, scrive Edoardo Boncinelli, “quindici anni fa pensavamo di averne centomila; tre anni fa capimmo di averne circa trentamila; la valutazione finale, pubblicata adesso sulla rivista Nature...

25/10/2004

2

Vi sentite soli e depressi? Non vi preoccupate; procuratevi, piuttosto, uno dei robot “dedicati all’intrattenimento e al piacere”: magari uno di quei “cagnolini che abbaiano e giocano con i bambini...

18/10/2004

1

Sfogliando un vecchio numero (236) del settimanale Internazionale (12 giugno 1998) ci siamo imbattuti nella seguente affermazione di Steven Pinker, psicologo evoluzionista e direttore del Centro...

18/10/2004

1

Il Corriere della Sera (18 ottobre 2004) c’informa che è cominciato “sotto il segno della polemica il primo convegno internazionale sull’ingegneria genetica organizzato a Lastra a Signa dal Consiglio...

Per qualsiasi informazione o commento, potete inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@ospi.it



Nel campo sottostante è possibile inserire un nome o una parola. Cliccando sul pulsante cerca verranno visualizzati tutti gli articoli, noterelle o corrispondenze in cui quel nome o parola è presente