In un elzeviro pubblicato dal Corriere della Sera (14 novembre 2004), con il titolo: Ma il terrore non è nichilista, Mario Andrea Rigoni si dice convinto che non vi è “niente di più discutibile”...
Il liberalismo e i suoi nemici
Nell’introdurre il suo libro, Terrore e liberalismo, Paul Berman fa questa affermazione: “Nella fantasia liberale c’è sempre stato qualcosa di stranamente debole, una semplicità o ingenuità, qualcosa...
04/11/2004
C’era da aspettarselo! Dopo aver scoperto, tra gli altri, il gene della pigrizia (noterella, 4 dicembre 2002) e quello del tradimento (noterella, 13 agosto 2004), gli scienziati hanno adesso scoperto...
A proposito di paradossi
Riportiamo qui, in breve, alcuni pensieri suggeritici dalla nota di Daniele Liberi I paradossi di Zenone (1). Tali paradossi non dimostrano, in realtà, che partendo da A non si potrà mai giungere a...
27/10/2004
Di geni, scrive Edoardo Boncinelli, “quindici anni fa pensavamo di averne centomila; tre anni fa capimmo di averne circa trentamila; la valutazione finale, pubblicata adesso sulla rivista Nature...
25/10/2004
Vi sentite soli e depressi? Non vi preoccupate; procuratevi, piuttosto, uno dei robot “dedicati all’intrattenimento e al piacere”: magari uno di quei “cagnolini che abbaiano e giocano con i bambini...
I paradossi di Zenone
Il filosofo Zenone, vissuto nel V secolo a.C. ad Elea, situata in quella che un tempo fu la Lucania, è noto ai più grazie ad una serie di argomenti che hanno assunto tradizionalmente il nome di...
Una scuola per tutti (quelli che la vogliono)
Al lettore. benché non rivesta un carattere di studio e di approfondimento, quale quello che ci siamo riproposti di dare alle note del nostro sito, volentieri pubblichiamo il seguente articolo...
18/10/2004
Sfogliando un vecchio numero (236) del settimanale Internazionale (12 giugno 1998) ci siamo imbattuti nella seguente affermazione di Steven Pinker, psicologo evoluzionista e direttore del Centro...
18/10/2004
Il Corriere della Sera (18 ottobre 2004) c’informa che è cominciato “sotto il segno della polemica il primo convegno internazionale sull’ingegneria genetica organizzato a Lastra a Signa dal Consiglio...